Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Olmo Gentile
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Olmo Gentile
» Vivere Olmo Gentile
» Trekking
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Associazioni
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2016 - in carica dal 05/06/2016 al 04/10/2021
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Olmo Gentile
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Atlante Turistico
Trekking
Percorsi e itinerari - Bike
Strutture per il turismo
Trattoria di Geminio
Notizie Storiche
Il borgo antico
Torre e castello
Le Chiese
Edifici rurali
Il territorio
Sentieri e percorsi
Stemma e gonfalone
Trekking
Caratteristiche del percorso
Il percorso prevede il raggiungimento, attraverso un sentiero di arcaica realizzazione, di una caratteristica Pieve romanica, attraversando il sito storico del Comune di Olmo Gentile. L’impianto del paese è rappresentato da diverse costruzioni, alcune di pregevole fattura, risalenti al 1400 – 1500. In particolare, gli escursionisti percorrendo il sentiero, avranno quale punto costante di riferimento la Torre di avvistamento dell’XI secolo. Dal punto di vista storico vi è da precisare che il Castello eretto nel XII secolo, serviva da abitazione ai marchesi feudatari di queste terre. Le prime notizie ad esso relative, risalgono al 1142, a seguito della spartizione dell’eredità di Bonifacio del Vasto, Olmo fu assegnato al Marchesato di Cortemilia, successivamente fu oggetto di controversie tra la Casa Savoia, i Marchesi del Carretto ed il Duca di Milano. Il Castello fu abitato fino alla metà del secolo scorso, dopodiché iniziò il lento declino che lo ha portato allo stato di abbandono e di degrado fino all’attuale recupero.
Il percorso si snoda ai piedi dell’antico Castello di Olmo Gentile, prevede la partenza all’ingresso dell’aggregato storico, precisamente da un’area di sosta attrezzata e permette, percorrendolo, di arrivare alla cascina Pediotto, dove, superata la cappella in pietra di San Sebastiano e svoltando a destra in discesa, si percorre un tratto che si congiunge con una antica strada interamente lastricata in pietra, con muretti a secco laterali. L’aggregato rurale a cui si perviene, denominato la “Villa”, è un degno esempio di costruzione in pietra; da qui si procede per il tratto asfaltato in discesa fino ad arrivare ai noccioleti e alla chiesa.
La Pieve Romanica dedicata a S. Martino si presenta come una delle più belle costruzioni sacre isolate e risulta visitabile durante il cammino.
Procedendo in discesa si arriva in regione Lavagnino ove è presente una diramazione i cui tratti portano entrambi al Rio Tatorba.
Altitudini e peculiarità:
Altitudine di partenza: Area di sosta mt. 634
Altitudine di arrivo: Pieve di San Martino mt. 400, Rio Tatorba mt. 362
Quota massima del percorso: mt. 634
Tempi percorrenza: 1 ora circa dall’area di sosta
Difficoltà: Turistica
Sviluppo km. 4 circa
Collegamenti al Servizio:
Comunità Montana Langa Astigiana
Indietro
Vivere Olmo Gentile
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Atlante Turistico
Trekking
Percorsi e itinerari - Bike
Strutture per il turismo
Trattoria di Geminio
Notizie Storiche
Il borgo antico
Torre e castello
Le Chiese
Edifici rurali
Il territorio
Sentieri e percorsi
Stemma e gonfalone
Comune di Olmo Gentile
Contatti
Via Piave, 1
14050 Olmo Gentile (AT)
C.F. 00182610055 - P.Iva: 00182610055
Telefono:
0144 93075
Fax: 0144 93075
E-mail:
PEC:
Codice univoco fatt. elettronica UF87EG
CC.POSTALE :IT35V0760110300000013095146
COORD.BANCARIE: IT81 B0608510316000000021512 Tesoreria CR Asti
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Ing. Cristian FASSI
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Asti
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Olmo Gentile - Tutti i diritti riservati